Da considerarsi con dubbio l’Agellum citato nel 754 tra i beni di fondazione dell’Abbazia di Monteverdi,  Certo è invece che Gello fu assegnato nel 1186 dall’imperatore Enrico VI al vescovo di Volterra. Sottomesso interamente nel 1288 al Comune volterrano fu conquistato dopo un lungo assedio dai Pisani nel 1363. Nel 1436 pare esistere nel luogo una Badia. Occupato e devastato nel 1447 dalle truppe aragonesi passò sotto il dominio di Firenze nel 1472 entrando a far parte del Vicariato della Val di Cecina. Conquistato dai Senesi nel 1479 Gello fu messo a sacco e da allora non risorse più. Oggi le sue Case ristrutturate offrono accoglienza turistica.
Leggi di più…

Devi essere connesso per inviare un commento.
Menu